La base scientifica dell’epigenetica e le sue riflessioni sull’evoluzione e il benessere.
Il codice genetico del DNA consiste in una sequenza definita di quattro basi nucleotidiche (timina, guanina, adenina, citosina) e la sequenza di queste basi porta le informazioni stabili del nostro genoma. Questa informazione di sequenza da sola è ormai chiaro che non è sufficiente a spiegare come un organismo multicellulare possa stabilire cellule specializzate con molteplici funzioni estremamente diverse tra loro. Per questo è richiesto un secondo livello di informazioni e, da qualche anno a questa parte, è evidente che questo strato informativo è fortemente basato sulla chimica, che agendo in vari modi, ancora non tutti noti, sull’RNA messaggero, decodifica questo codice chimico. È quindi essenziale studiare le modifiche dell’RNA e decifrarne la funzione.
Il DNA è stato considerato un sistema chiuso e stabile di immagazzinamento di informazioni statiche, ma negli ultimi anni è stato scoperto un secondo codice genetico sul DNA (epigenetico) che si sovrappone alle informazioni genetiche della sequenza del DNA, attivando e disattivando, quindi variando, a seconda delle funzioni di ciascuna cellula, l’attività cellulare .
Poiché alcune delle basi modificate forniscono all’RNA una reattività ancora sconosciuta, bisogna studiare e cercare di comprenderne gli aspetti funzionali. Questi studi nel nuovo campo della genetica saranno il futuro dell’ innovazione scientifica e un grande aiuto alla medicina per combattere patologie legate all’ambiente e allo stile di vita.
Quindi l’espressione del genoma non è statica, ma dinamica perché cambia guidata da segnali epigenetici, ma la maggior parte delle persone non sa ancora che esiste questo secondo livello di informazione.
Qual è lo scopo di questi segnali sul DNA?
I segnali chimici epigenetici agendo come interruttori, cambiano i livelli di attività dei geni nell’invio di istruzioni per produrre proteine. Esistono più tipi di questi segnali, alcuni si fermano, altri continuano, ma altri possono cambiare l’attività genetica in modo più sottile. Questi delicato meccanismi sono sottoposti all’influenza ambientale e agli stili di vita della singola persona e su questo si sta basando attualmente un nuovo modo di fare medicina, detta medicina personalizzata.
L’epigenetica – lo studio di questi segnali chimici – è di enorme importanza per l’evoluzione della medicina. Comprendendo meglio questi interruttori dinamici, potremmo essere in grado di riattivare i geni che ci permettono di rigenerare i tessuti danneggiati, anche gli organi.
Un altro esempio arriva dall’inizio della vita. I geni nello spermatozoo e nell’ovocita sono per lo più in uno stato silenzioso, ma quando vengono combinati nella fecondazione viene attivato un numero enorme di geni e l’accensione e lo spegnimento di questi devono essere strettamente controllati per ottenere la sequenza fetale nel percorso di sviluppo (embriogenesi) e, ancora una volta, sono i segnali chimici epigenetici che fanno questo. Numerosi studi hanno evidenziato che vi è anche una trasmissione transgenerazionale , da genitore a figlio e nipoti, di queste variazioni epigenetiche , quando ne sono coinvolte le cellule riproduttive( gameti).
Sulla base di queste nuove conoscenze si è sviluppata la tecnologia di Epigenetic Nutritional Mapping . Questa si basa sull’influenza di informazioni sull’ambiente, sulla dieta e sullo stile di vita, tutte estremamente diverse da quelle dei nostri antenati e influenze molto importanti per il benessere dei nostri giorni. La tecnologia evidenzia il segnale di Epigenator, che può influire sulle informazioni cellulari prima che sia espresso come un sintomo. Questa tecnologia si basa su una analisi preventiva piuttosto che su un’espressione curativa e quindi non è diagnostica. Il segnale Epigenator può influire sul fenotipo epigenetico e viene attivato dai cambiamenti nell’ambiente. Tutto ciò che si verifica a monte del primo evento, farebbe parte del segnale di Epigenator, incluso un segnale o una nicchia ambientale / nutrizionale e le successive vie di segnalazione che portano all’Iniziatore. Una volta ricevuto un segnale Epigenator, esso viene convertito in un pathway Epigenator intracellulare che culmina nella “attivazione” dell’Iniziatore. La via di segnalazione di Epigenator ha molti influenzatori e potrebbe essere una semplice interazione proteina-proteina o un evento basato sulla modifica che scatena l’attività latente dell’Iniziatore. Il segnale dell’epigenatore sarà transitorio, rimanendo nella cellula abbastanza a lungo da innescare il fenotipo epigenetico ma non necessario per gli eventi successivi. Tuttavia, se la segnalazione ambientale viene ripetuta spesso o colpiscono le cellule riproduttive , possono verificarsi variazioni importanti.